Tutti sanno che per addestrare un cane è necessario affidarsi ad un ottimo educatore cinofilo, possibilmente in zona e non dall’altra parte del mondo.

Se questa è un’esigenza abbastanza ovvia, non così ovvia è la soluzione.

Riuscire a trovare qualcuno a cui affidare l’addestramento del cane infatti, non è per nulla facile e spesso si finisce per accontentarsi della prima persona disponibile, magari raggiunta dopo un’improbabile passaparola.

Non stiamo infatti parlando di un Pet Sitter, ma di un vero e proprio educatore cinofilo a cui affidare il proprio cucciolo.

Le due figure, va da se che sono sostanzialmente diverse: se per essere un buon Pet Sitter e Dog Sitter è sufficiente l’amore per gli animali e una grande passione per i cani, per fare l’educatore cinofilo sono necessarie ulteriori competenze.

Tra queste, la più consigliata è seguire dei corsi che preparino l’educatore.

Specifichiamo che nel nostro Paese non è necessaria alcuna abilitazione e nessun corso, tuttavia avere dei certificati è senza ombra di dubbio molto più professionale.

 

Addestrare un cane: affidarsi a degli allevamenti

L’educatore cinofilo come dicevamo, è la figura principale per addestrare un cane, almeno per quel che riguarda quei comportamenti basilari che ogni cane dovrebbe avere.

L’addestramento vero e proprio invece è qualcosa di più, e richiede la presenza di personale qualificato e abilitato, nella figura dell’istruttore cinofilo

Se si vuole davvero bene al proprio cane e si desidera crescerlo come si deve, le figure a cui rivolgersi non mancano.

Il problema infatti, sta nel contattare le figure professionali giuste, quelle più capaci ed affidabili e, come dicevamo, possibilmente in zona.

Una soluzione pratica e veloce è quella di affidarsi a degli allevamenti.

Molti allevamenti infatti, hanno al proprio interno delle strutture predisposte all’educazione e all’addestramento del cane e per rivolgersi alle migliori non devi far altro che leggere gli annunci e scegliere l’allevamento più in zona.

Tuttavia rivolgersi a degli allevamenti può risultare dispendioso, soprattutto in termini di denaro.

In questo senso, per addestrare un cane la figura dell’educatore cinofilo può davvero essere sufficiente.

 

A quale educatore cinofilo rivolgersi per addestrare un cane

Il problema come abbiamo accennato in precedenza resta sempre lo stesso: a chi rivolgersi. A quale figura professionale affidare l’addestramento del proprio cucciolo?

Quale educatore cinofilo? Come andare sul sicuro?

La risposta a tutte queste domande è una sola: affidarsi ad un sito referenziato dove poter interagire con i migliori professionisti.

I vantaggi? poter usufruire di professionisti la cui valutazione è visibile online. In pratica puoi scegliere il tuo educatore cinofilo sulla base di diversi parametri: che sia in zona, quindi vicino a te, e che sia referenziato/a, sulla base di giudizi dati dagli utenti.

Insomma, davvero tutto quello che ti serve sapere per mettere il tuo cucciolo in buone mani!

Hai ancora dei dubbi? Cosa aspetti, trova subito l’educatore ideale per il tuo cucciolo!